Skild AI ha presentato un modello di AI multiuso per la robotica

Skild Brain viene addestrato su episodi e azioni umane, un sistema che rende il modello molto versatile e realistico

2 min.

Skild AI ha presentato un modello di AI multiuso per la robotica

La startup di robotica statunitense Skild AI, sostenuta da Amazon e dal gruppo bancario giapponese SoftBank, ha presentato un modello AI molto avanzato chiamato Skild Brain in grado di garantire ai robot un comportamento simile a quello umano e particolarmente diversificato fino al compimento di azioni come “pensare”, muoversi e reagire agli stimoli in maniera umana.

Nelle presentazioni dimostrative del prodotto, i robot alimentati da Skild compiono azioni che richiedono capacità di ragionamento spaziale e adattamento a contesti in costante mutazione. Skild viene infatti addestrato su episodi simulati, video generici di azioni umane e con i dati relativi all’operatività di ogni robot che utilizza il software, arrivando a creare un “cervello condiviso”. Un approccio che, secondo i co-fondatori Deepak Pathak e Abhinav Gupta, risulta utile ad affrontare il problema della scarsità di dati tipico della robotica.

La startup è stata fondata nel 2023, ad oggi ha raccolto 300 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A e ha una valutazione di 1,5 miliardi di dollari. Fra i suoi principali clienti figurano l’azienda di tecnologia sudcoreana LG CNS, la divisione soluzioni IT di LG Group, e altri altri partner ignoti nel settore della logistica e in altre applicazioni industriali.

Anche Meta punta sugli umanoidi: in arrivo un team dedicato ai robot

Secondo Bloomberg l'azienda avrebbe creato un nuovo 'team robot' all'interno…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version