Previsione SIAE: perdita globale di 22 miliardi di introiti entro il 2028 a causa dell’AI

Salvatore Nastasi, presidente della SIAE, ha lanciato l'allarme durante un seminario organizzato dal Ministero della Cultura.​

1 min.

Previsione SIAE: perdita globale di 22 miliardi di introiti entro il 2028 a causa dell’AI

​Entro il 2028, autori ed editori di tutto il mondo potrebbero subire una perdita di circa 22 miliardi di euro a causa dell’intelligenza artificiale. È l’allarme lanciato da Salvatore Nastasi, presidente della SIAE, durante il seminario “Musica e intelligenza artificiale: opportunità, rischi e la sfida della regolamentazione” tenutosi a Roma su iniziativa del Ministero della Cultura.​

Nastasi ha sottolineato la necessità di stabilire regole chiare per l’uso dell’AI, al fine di proteggere i diritti degli autori. Ha inoltre evidenziato l’importanza di garantire trasparenza nel funzionamento dei sistemi di AI e di introdurre l’obbligo di un’esplicita autorizzazione da parte degli autori per l’utilizzo delle loro opere da parte dell’IA.​

Anche Enzo Mazza, CEO di FIMI, ha ribadito l’importanza di definire regole precise sull’uso dei contenuti per l’addestramento delle piattaforme di AI. Un sondaggio tra gli iscritti alla SIAE ha rilevato che solo il 20% di loro vede positivamente la diffusione di intelligenza artificiale.

Major musicali USA contro Anthropic | Weekly AI #78

Tre major musicali hanno intentato causa contro Anthropic; la startup…


Ultime news


La Cina ha rinforzato i controlli sui chip importati nei principali porti del paese

I controlli dei funzionari si concentrano principalmente su Nvidia ma…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version