OpenAI presenta Voice Engine, la sua AI per la clonazione vocale

Il sistema è in grado di riprodurre fedelmente la voce di qualsiasi persona partendo da una registrazione di 15 secondi.

2 min.

OpenAI presenta Voice Engine, la sua AI per la clonazione vocale

Credit: OpenAI

OpenAI ha annunciato il lancio (cauto) di Voice Engine, un nuovo modello AI di clonazione vocale. Il sistema è in grado di riprodurre fedelmente la voce di qualsiasi persona partendo da una registrazione di 15 secondi.

OpenAI consapevole dei potenziali rischi legati a un uso improprio di questa tecnologia – come il furto di identità – ha deciso di limitare l’accesso a Voice Engine, almeno inizialmente, a un bacino molto ristretto di sviluppatori, i quali dovranno rispettare una serie di linee guida.

Le dichiarazioni di OpenAI

“Riconosciamo che generare del parlato che assomigli alle voci delle persone comporta seri rischi, che sono particolarmente importanti in un anno elettorale” dichiarano, infatti, dalla società.

“I partner che testano Voice Engine oggi hanno accettato le nostre politiche di utilizzo, che vietano la rappresentazione di un altro individuo o organizzazione senza consenso o senza averne diritto. Inoltre, i nostri termini con questi partner richiedono il consenso esplicito e informato dell’oratore originale e non consentiamo agli sviluppatori di creare modalità affinché i singoli utenti possano creare la propria voce. I partner devono inoltre comunicare chiaramente al proprio pubblico che le voci che sentono sono generate dall’intelligenza artificiale. Infine, abbiamo implementato una serie di misure di sicurezza, inclusa la filigrana per tracciare l’origine di qualsiasi audio generato da Voice Engine, oltre al monitoraggio proattivo del modo in cui viene utilizzato”.

Ulteriori dettagli sul modello sul sito di OpenAI.


Ultime news


Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version