Secondo quanto emerge da un documento depositato in tribunale da OpenAI, il CEO di xAI Elon Musk ha tentato di coinvolgere Mark Zuckerberg di Meta nell’offerta da 97,4 miliardi di dollari avanzata per comprare OpenAI lo scorso febbraio. Un tentativo però declinato dal CEO di Meta.
Lo scontro fra Musk, fondatore di OpenAI, e la società ora diretta da Sam Altman, ha condotto ad una serie di vicende giuridiche fra cui una causa di Musk contro OpenAI e il suo CEO Sam Altman per il presunto tradimento della sua missione iniziale di operare come non-profit e per il bene dell’umanità, e una contro-causa intentata da OpenAI contro Musk per diffamazione e per i danni creati nei confronti dell’azienda. Le ultime novità sono emerse durante gli interrogatori giurati rilasciati da Elon Musk.
Dopo queste rivelazioni, OpenAI ha chiesto a un giudice di obbligare Meta a fornire documenti su eventuali offerte per OpenAI, ma Meta ha risposto che i documenti andrebbero chiesti a Musk e alla sua società di AI.
⚖️
- Elon Musk fa causa a OpenAI: “L’azienda doveva essere no-profit”
- Non-profit o no, Elon Musk continuerà la propria causa contro OpenAI
- Elon Musk fa causa a OpenAI… di nuovo
- Elon Musk ritirerà la sua proposta d’acquisto se OpenAI resta (in parte) non-profit
- Ci sarà un vero processo con giuria per la causa intentata da Elon Musk a OpenAI
- Elon Musk contro Apple: “Favoriscono OpenAI, presto azioni legali”
Altman sfida Musk anche negli impianti cerebrali: OpenAI punta su Merge Labs, competitor di Neuralink
Potremmo assistere a un’accelerazione nel passaggio dalle applicazioni mediche a…