Mira Murati di OpenAI non è sicura di quali dati siano utilizzati per addestrare Sora

Intervistata dal Wall Street Journal, Mira Murati si è dimostrata piuttosto evasiva sui dati utilizzati da OpenAI per addestrare Sora.

1 min.

Mira Murati di OpenAI non è sicura di quali dati siano utilizzati per addestrare Sora

Uno screenshot tratto dall'intervista del Wall Street Journal

Pochi giorni fa Mira Murati, responsabile tecnologica di lunga data di OpenAI, è stata intervistata dalla giornalista Joanna Stern del Wall Street Journal per discutere dell’AI generatore di video Sora. L’intervista è durata appena dieci minuti, circa a metà Murati ha manifestato una grande incertezza riguardo alla provenienza dei dati usati per addestrare il modello. Stern ha chiesto direttamente da dove fossero stati raccolti e Murati ha dato solo risposte generiche. “Abbiamo utilizzato dati disponibili al pubblico e dati concessi in licenza“, ha detto. Stern è andata oltre chiedendo se questi comprendessero anche video di YouTube, Facebook o Instagram.

In realtà non ne sono sicura“, ha detto Murati visibilmente imbarazzata, respingendo poi ulteriori domande mirate ad approfondire la questione. “Non entrerò nei dettagli sui dati utilizzati“, ha continuato, “ma erano dati pubblicamente disponibili o concessi in licenza“. La rappresentante di OpenAI ha solo ammesso l’utilizzo dei contenuti di Shutterstock, con cui l’azienda ha una partnership.

Le risposte di Murati hanno attirato critici di numerosi utenti e giornalisti. Durante la stessa intervista è stato annunciato che entro fine anno Sora verrà probabilmente aperta a tutti gli utenti.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version