Microsoft tratta con OpenAI per l’accesso alla sua tecnologia, anche se verrà raggiunta l’AGI

Microsoft è in trattative con OpenAI per continuare ad avere accesso alle sue tecnologie indipendentemente dallo sviluppo dell'AGI

1 min.

Microsoft tratta con OpenAI per l’accesso alla sua tecnologia, anche se verrà raggiunta l’AGI

Secondo quanto ricostruito da Bloomberg News, Microsoft è in uno stato di trattative avanzate con OpenAI per la finalizzazione di un accordo che le permetterebbe di continuare ad avere accesso alla tecnologia di OpenAI in futuro.

Le due aziende, un tempo unite da una forte partnership, sono in trattativa da diversi mesi per ridefinire i termini della loro collaborazione e del loro investimento reciproco. Al centro dei colloqui c’è senza dubbio la futura partecipazione azionaria di Microsoft in OpenAI che, inoltre, necessita dell’approvazione di Microsoft per completare la transizione verso una forma societaria di pubblica utilità.

Su una clausola particolarmente complessa le due aziende avrebbero raggiunto un importante accordo. Infatti, se prima nel caso in cui OpenAI avesse sviluppato l’intelligenza artificiale generale (AGI) Microsoft non avrebbe potuto avere accesso, ora, secondo le ultime indiscrezioni, Microsoft ha ottenuto il permesso per continuare a utilizzare ogni tipo di tecnologia recente introdotta da OpenAI.

Il legame fra OpenAI e Microsoft si recentemente è deteriorato passando progressivamente ad uno stato di forte concorrenza reciproca. In questo senso, OpenAI si è anche mossa per diversificare i suoi partner all’interno della propria strategia di cloud.

Microsoft prepara Visual Studio 18: svolta AI per competere con gli 'ambienti di sviluppo' rivali

Segna la prima release di rilievo dell'ambiente di sviluppo dal…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version