Meta ha introdotto un assistente AI per facilitare gli appuntamenti fra gli utenti

Il chatbot permette agli utenti di effettuare ricerche più specifiche e dettagliate sul profilo della persona ricercata per un appuntamento

1 min.

Meta ha introdotto un assistente AI per facilitare gli appuntamenti fra gli utenti

Meta ha annunciato di aver integrato alle funzioni di Facebook Dating un assistente AI in grado di fornire un “un aiuto personalizzato” per favorire incontri e appuntamenti fra gli utenti. Facebook Dating è un servizio di incontri online sviluppato nel 2019 da Meta Platforms.

L’assistente AI ha lo scopo di aiutare gli utenti a trovare delle “migliori corrispondenze” sulla base degli interessi e delle preferenze personali di ogni individuo offrendogli “una ricerca più precisa e suggerimenti personalizzati”. Il chatbot è sviluppato per andare oltre le tradizionali informazioni di base come caratteristiche fisiche e sociali della persona ricercata, introducendo richieste uniche e specializzate. Un utente qualsiasi potrà quindi rivolgersi all’AI chiedendo, ad esempio, di trovargli un ragazzo di 30 anni interessato al mondo del trekking residente a Seattle. A quel punto l’AI entrerà in funzione per proporre all’utente un profilo quanto più vicino alle richieste indicate.

L’assistente per gli appuntamenti sarà implementato inizialmente solo in Canada e negli Stati Uniti. Nonostante rispetto ad altre app di incontri come Tinder, Hinge, Bumble non abbia avuto un grande successo, secondo i dati condivisi da Meta Facebook Dating ha avuto un incremento importante nell’ultimo anno, con i “match” e le conversazioni fra giovani adulti (18-29 anni) aumentati rispettivamente di circa il 10% e il 24%. Con l’introduzione dell’assistente AI, pensato per “combattere la fatica da swipe” degli utenti, Meta si aspetta un’ulteriore crescita dell’app nei prossimi mesi.

Gli assistenti virtuali: sviluppi, opportunità e problematiche

Gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nelle nostre vite,…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version