L’intelligenza artificiale riconosce i primi sintomi dell’Alzheimer

Un progetto dell'Università di Perugia punta a costruire modelli predittivi per identificare i primi segnali della malattia.

1 min.

L’intelligenza artificiale riconosce i primi sintomi dell’Alzheimer

Un team di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia sta portando avanti un progetto che intende utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare la diagnosi precoce e il trattamento dell’Alzheimer.

Il progetto “Modelli basati su intelligenza artificiale per la diagnosi precoce, prognosi e gestione della malattia di Alzheimer” – guidato dal professor Luca Gammaitoni, fisico sperimentale attivo presso l’Ateneo – è finanziato con 70mila euro dalla Fondazione Perugia nel contesto del bando “Qualità della vita e sostenibilità del sistema sanitario: prevenzione, promozione della salute e potenziamento dell’assistenza territoriale”.

Lo studio, in particolare, punta a costruire modelli predittivi in grado di aiutare i medici a identificare in anticipo i primi segnali della malattia e a prevederne l’evoluzione, così da migliorarne il trattamento.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version