L’AI generativa nella moda potrebbe valere 0,47 miliardi nel 2028

Da 0,09 miliardi di dollari nel 2023, il mercato è cresciuto a 0,13 miliardi nel 2024, con un tasso di crescita annuale del 37,7%.

1 min.

L’AI generativa nella moda potrebbe valere 0,47 miliardi nel 2028

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando rapidamente il settore della moda. Da 0,09 miliardi di dollari nel 2023, il mercato dell’AI generativa nel settore della moda è cresciuto a 0,13 miliardi nel 2024, con un tasso di crescita annuale del 37,7%. Questa espansione è guidata da startup innovative, analisi avanzate dei consumatori e focus sulla sostenibilità.

Le previsioni di The Business Research Company indicano una crescita continua, con il mercato che potrebbe raggiungere 0,47 miliardi di dollari entro il 2028. I trend chiave includono iper-personalizzazione, produzione on-demand e tecnologie di prova virtuale.

L’e-commerce gioca un ruolo cruciale in questa evoluzione, beneficiando delle capacità dell’intelligenza artificiale di creare prodotti unici, ottimizzare la logistica e migliorare l’engagement dei clienti. Questa sinergia tra AI e moda promette di rivoluzionare il settore, offrendo nuove opportunità per creatività, sostenibilità ed esperienze d’acquisto personalizzate.


Ultime news


Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version