La Corea del Sud punta su un’AI sovrana e indipendente

Il governo finanzierà cinque aziende per costruire un'AI competitiva, autonoma e addestrata con risorse locali

1 min.

La Corea del Sud punta su un’AI sovrana e indipendente

Ad agosto il governo della Corea del Sud ha lanciato la più importante e ambiziosa iniziativa di intelligenza artificiale nella storia del paese. Il piano prevede lo stanziamento di 530 miliardi di won (circa 390 milioni di dollari) per finanziare 5 aziende locali di AI scelte dal Ministero delle Scienze e delle ICT e metterle nelle condizioni di sviluppare modelli fondamentali su larga scala (FMs).

L’obiettivo del governo di Seul è ridurre la dipendenza da fonti straniere di intelligenza artificiale, avere un maggiore controllo sui dati e rafforzare la sicurezza nazionale. L’accordo stretto con le aziende (LG AI Research, SK Telecom, Naver Cloud, NC AI, Upstage) ha una natura fortemente competitiva. Con cadenza semestrale il governo valuterà i progressi del gruppo e interverrà per controllare i risultati, con l’obiettivo di individuare le due società più performanti e affidare a loro la guida del programma nazionale sull’AI.

La strategia del governo sudcoreano punta sulla costruzione di modelli efficienti e di valore pratico per gli utenti, senza ambire a modelli di dimensioni enormi su cui si basano grandi leader mondiali dell’AI con vantaggi di scala e risorse consolidate come OpenAI e Google. Le aziende sudcoreane cercheranno di essere competitive nell’ambito dell’ottimizzazione di risorse e dell’integrazione con i dati locali.

La Corea del Sud propone un progetto per l'uso 'responsabile' dell'AI in ambito militare

Seul ha indetto un summit internazionale in svolgimento in questi…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version