La Cina accede alle tecnologie USA sul cloud aggirando le restrizioni

Attualmente, le normative regolano solo il trasferimento di beni fisici, non l'accesso remoto alle tecnologie tramite cloud.

1 min.

La Cina accede alle tecnologie USA sul cloud aggirando le restrizioni

Le aziende cinesi stanno aggirando le restrizioni statunitensi sull’accesso a tecnologie avanzate di intelligenza artificiale sfruttando una scappatoia legale: l’utilizzo di servizi cloud.

Negli ultimi anni, gli USA hanno vietato l’esportazione diretta in Cina di chip AI ad alte prestazioni, come quelli prodotti da NVIDIA e AMD, per frenare i progressi tecnologici militari cinesi. Tuttavia, le normative regolano solo il trasferimento di beni fisici, non l’accesso remoto tramite cloud, e un’indagine di Reuters ha rivelato che diverse entità cinesi stanno accedendo a chip e modelli AI vietati attraverso fornitori cloud americani come Amazon Web Services. E spesso utilizzano intermediari cinesi per mascherare la provenienza della richiesta.

Questa pratica non viola tecnicamente le leggi USA, ma ha sollevato preoccupazioni tra i legislatori americani. Tanto che, in risposta, ad aprile, è stata proposta una legge per dare al Dipartimento del Commercio statunitense l’autorità di regolamentare anche l’accesso remoto alle tecnologie statunitensi. Inoltre, sono allo studio nuove regole per obbligare i servizi cloud a verificare gli utenti di modelli AI avanzati.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version