La Casa Bianca ha un piano per promuovere l’AI all’estero

L’amministrazione Trump vuole spingere l’export delle tecnologie AI made in USA

1 min.

La Casa Bianca ha un piano per promuovere l’AI all’estero

AI news - 5

La Casa Bianca è pronta a lanciare un ambizioso piano per rafforzare la leadership globale degli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale. Secondo un documento visionato da Reuters, l’amministrazione Trump vuole spingere l’export delle tecnologie AI “made in USA”, incentivando la costruzione di data center all’estero con fondi pubblici e semplificando le autorizzazioni interne.

Il piano prevede anche una stretta contro le normative troppo restrittive introdotte da alcuni stati americani: in particolare, si minacciano tagli ai finanziamenti federali per chi ostacolerà l’espansione dell’AI con leggi locali più severe.

In forte discontinuità con l’era Biden, il nuovo corso annulla le restrizioni all’export di chip avanzati, apre all’uso militare più esteso dell’AI e promuove lo sviluppo di modelli open source. Tra le priorità, anche la creazione di nuovi posti di lavoro e la tutela della competitività statunitense nel mercato globale.

Il piano, però, ha già sollevato critiche. Una coalizione di associazioni civili, ambientaliste e sindacali ha presentato una proposta alternativa – il People’s AI Action Plan – per chiedere più tutele per i lavoratori, l’ambiente e la democrazia digitale.

Con questa mossa, Washington rilancia la corsa globale all’intelligenza artificiale, ma il dibattito su come bilanciare sviluppo e responsabilità è tutt’altro che chiuso.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version