Insulti rivolti a Erdogan: Grok bloccato in Turchia

Il provvedimento è stato preso sulla base di una legge nazionale che punisce gli insulti al presidente con pene fino a 4 anni di carcere

1 min.

Insulti rivolti a Erdogan: Grok bloccato in Turchia

Secondo le autorità turche, alcune delle risposte generate da Grok, il chatbot AI della società di Elon Musk xAI, erano da ritenersi ingiuriose nei confronti del presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan. Queste sono le ragioni alla base della decisione di un tribunale di Ankara di bloccare per un tempo indefinito il funzionamento del chatbot in tutto il territorio nazionale.

In merito all’episodio, che costituisce di fatto il primo divieto di accesso a uno strumento di intelligenza artificiale in Turchia, è stata avviata un’indagine formale da parte del procuratore capo di Ankara sulla base di una legge nazionale che punisce gli insulti rivolti al presidente con pene fino a 4 anni di carcere, un’azione giuridica contestata da molti internamente e additata come uno strumento nelle mani del governo per la repressione del dissenso. Il divieto è stato poi applicato dall’Autorità per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (BTK).

La vicenda potrebbe essere anch’essa la conseguenza di un recente aggiornamento che è stato apportato al chatbot con l’intenzione di imprimere un deciso cambiamento ideologico e di atteggiamento nelle risposte e nelle ricostruzioni fornite dal modello. In merito a questo, da parte di xAI e del suo CEO Elon Musk, ad ora, non è arrivato invece nessun commento.

xAI lancia il nuovo Grok 4: "Supera il livello di dottorato in tutte le discipline"

Ѐ accompagnato a un abbonamento ultra-premium da 300 dollari al…


Ultime news


Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google

AI Overview è incappata in un omonimo, ma l'errore è…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version