Il modello di previsioni meteo AI di Google ha superato i sistemi tradizionali

A differenza dei sistemi tradizionali, i modelli previsionali AI sono più veloci ed efficienti e hanno ancora un ampio margine di crescita

1 min.

Il modello di previsioni meteo AI di Google ha superato i sistemi tradizionali

Nel prevedere l’arrivo, l’intensità e lo sviluppo dell’uragano Erin, la tempesta di categoria 5 della scala Saffir-Simpson che ha interessato la costa orientale degli Stati Uniti, il modello di previsioni meteorologiche di Google basato su AI ha superato nelle prestazioni i sistemi di previsioni tradizionali.

Weather Lab, lanciato a giugno da Google DeepMind, ha mostrato previsioni per le prime 72 ore dell’uragano. Lo strumento fornisce previsioni fino a 15 giorni di distanza mostrando 50 possibili scenari differenti.

A differenza dei sistemi di previsione convenzionali, i modelli AI prevedono in anticipo sia la traiettoria che l’intensità, cosa che i sistemi tradizionali non riescono a fare. Un ulteriore vantaggio dei modelli AI è la velocità. Nonostante il margine di miglioramento, questi riescono a svolgere in pochi minuti il lavoro che i modelli tradizionali fanno in ore o giorni con risultati uguali o maggiori.

Google progetta un'AI assistente di vita

Google DeepMind starebbe lavorando ad un’AI che faccia da assistente…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version