Nel prevedere l’arrivo, l’intensità e lo sviluppo dell’uragano Erin, la tempesta di categoria 5 della scala Saffir-Simpson che ha interessato la costa orientale degli Stati Uniti, il modello di previsioni meteorologiche di Google basato su AI ha superato nelle prestazioni i sistemi di previsioni tradizionali.
Weather Lab, lanciato a giugno da Google DeepMind, ha mostrato previsioni per le prime 72 ore dell’uragano. Lo strumento fornisce previsioni fino a 15 giorni di distanza mostrando 50 possibili scenari differenti.
A differenza dei sistemi di previsione convenzionali, i modelli AI prevedono in anticipo sia la traiettoria che l’intensità, cosa che i sistemi tradizionali non riescono a fare. Un ulteriore vantaggio dei modelli AI è la velocità. Nonostante il margine di miglioramento, questi riescono a svolgere in pochi minuti il lavoro che i modelli tradizionali fanno in ore o giorni con risultati uguali o maggiori.
Google progetta un'AI assistente di vita
Google DeepMind starebbe lavorando ad un’AI che faccia da assistente…