Il Belgio sta valutando di imporre limiti di consumo energetico ai data center

La misura verrebbe implementata per garantire che gli altri settori industriali non vengano penalizzati

1 min.

Il Belgio sta valutando di imporre limiti di consumo energetico ai data center

Il gestore della rete elettrica belga Elia sta valutando di stabilire un limite nell’assegnazione di energia ai data center del paese per evitare che le altre realtà industriali vengano penalizzate dal loro eccessivo consumo elettrico.

Recentemente in Belgio si è registrata un’impennata nella presenza di strutture ad alto consumo energetico utili all’alimentazione dell’AI. Rispetto al 2022, le richieste energetiche dai data center sono aumentate di nove volte. Il piano di sviluppo nazionale aveva previsto entro il 2034 una capacità di 8 terawattora da allocare per queste strutture, ma già ora questa è stata superata e raddoppiata.

Secondo l’operatore questi limiti garantirebbero che altri settori produttivi non vengano esclusi dalla rete. La società ha affermato che un ritmo tale di aumento della richiesta energetica “non era stato previsto” nei vari scenari di sviluppo, e ha sottolineato la necessità di speculazioni in grado di rendere la rete meno efficiente.

Gli stati europei e di tutto il mondo sono alle prese per soddisfare l’improvvisa domanda di energia necessaria per far funzionare i data center, mentre si prevede che il consumo energetico raggiunga livelli record nei prossimi due anni. In questo scenario, il modello che si intende implementare in Belgio potrebbe diventare un esempio da applicare in diversi contesti nazionali.

Milano diventerà la capitale italiana dei data center?

Il CEO di A2A Renato Mazzoncini ha dichiarato che i…


Ultime news


Se ti informi con l’AI puoi leggere notizie sbagliate quasi una volta su due

Una ricerca ha analizzato 3000 risposte generate da AI su…

Il Belgio sta valutando di imporre limiti di consumo energetico ai data center

La misura verrebbe implementata per garantire che gli altri settori…

Chi ha spento Amazon e Fastweb?

Forse è stata l'AI

Negli Usa sempre più persone si rivolgono alla FTC perchè l’AI amplifica alcune psicosi

La Federal Trade Commission potrebbe obbligare le aziende di AI…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version