Google potrebbe addebitare costi per le app di intelligenza artificiale

Google starebbe pensando di far pagare agli utenti alcuni dei suoi servizi legati all’intelligenza artificiale.

1 min.

Google potrebbe addebitare costi per le app di intelligenza artificiale

Google starebbe pensando di far pagare agli utenti alcuni dei suoi servizi legati all’intelligenza artificiale. Sarebbe a suo modo una piccola rivoluzione perché Big G tende a non mettere i suoi prodotti principali dietro un paywall e questo è stato da un certo punto di vista un suo marchio di fabbrica commerciale.

Ma come altre aziende, anche Google sta cercando di comprendere come trarre vantaggio economico dall’AI senza minacciare l’attività pubblicitaria che finanzia il suo motore di ricerca. Secondo il Financial Times, i vertici di Google meditano di ampliare delle funzionalità “premium” basate sull’intelligenza artificiale, sulla falsariga di OpenAI.

Google, per giustificare questi nuovi abbonamenti, starebbe meditando di aggiungere alcune nuove funzionalità di ricerca ai suoi servizi che offrono già l’accesso al suo nuovo assistente Gemini AI in Gmail e Documenti.

Per anni abbiamo reinventato la ricerca per aiutare le persone ad accedere alle informazioni nel modo per loro più naturale – ha detto un portavoce di Google – Con i nostri esperimenti di intelligenza artificiale generativa nella Ricerca, abbiamo già servito miliardi di query e stiamo assistendo a una crescita positiva delle query di ricerca in tutti i nostri principali mercati. Stiamo continuando a migliorare rapidamente il prodotto per soddisfare le nuove esigenze degli utenti“.


Ultime news


Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version