Dopo il lancio di GPT-5 e in seguito alle critiche ricevute da alcuni utenti, che hanno richiesto a gran voce un ritorno all’attitudine rappresentata dal modello precedente (GPT-4o), ChatGPT sarà aggiornato per essere reso più “caldo e accogliente”. Ad annunciarlo, ancora prima dell’ufficialità, era stato il CEO di OpenAI Sam Altman.
In un post diffuso su X, la società sviluppatrice ha chiarito che l’obiettivo è quello di rendere il modello più “accessibile”, dotato di alcuni “tocchi di classe” ed “eleganza” ma senza sfociare in comportamenti adulatori. La pressione degli utenti aveva già indotto la società a far tornare GPT-4o a disposizione direttamente nelle impostazioni, una decisione maturata per evitare il rischio di perdere quote di traffico importanti dopo il lancio del nuovo modello.
Il livello di personalizzazione offerto agli utenti rimane però uno degli aspetti ed obiettivi principali legati al lancio di GPT-5 da parte di OpenAI, e l’azienda a questo sembra non voler rinunciare. Con l’ultimo aggiornamento infatti, è possibile scegliere nelle impostazioni una fra quattro tipologie di personalità con cui l’utente vuole interagire fra: cinica, robot, dialogante e nerd.
OpenAI presenta GPT-5: il nuovo modello è già disponibile per tutti (anche per gli utenti Free)
Velocità, app complete in pochi minuti, meno allucinazioni e più…