Dopo le critiche degli utenti ChatGPT sarà più gentile, caloroso ed accogliente

La modifica era già stata annunciata da Sam Altman ma ora è ufficiale

1 min.

Dopo le critiche degli utenti ChatGPT sarà più gentile, caloroso ed accogliente

Dopo il lancio di GPT-5 e in seguito alle critiche ricevute da alcuni utenti, che hanno richiesto a gran voce un ritorno all’attitudine rappresentata dal modello precedente (GPT-4o), ChatGPT sarà aggiornato per essere reso più “caldo e accogliente”. Ad annunciarlo, ancora prima dell’ufficialità, era stato il CEO di OpenAI Sam Altman.

In un post diffuso su X, la società sviluppatrice ha chiarito che l’obiettivo è quello di rendere il modello più “accessibile”, dotato di alcuni “tocchi di classe” ed “eleganza” ma senza sfociare in comportamenti adulatori. La pressione degli utenti aveva già indotto la società a far tornare GPT-4o a disposizione direttamente nelle impostazioni, una decisione maturata per evitare il rischio di perdere quote di traffico importanti dopo il lancio del nuovo modello.

Il livello di personalizzazione offerto agli utenti rimane però uno degli aspetti ed obiettivi principali legati al lancio di GPT-5 da parte di OpenAI, e l’azienda a questo sembra non voler rinunciare. Con l’ultimo aggiornamento infatti, è possibile scegliere nelle impostazioni una fra quattro tipologie di personalità con cui l’utente vuole interagire fra: cinica, robot, dialogante e nerd.

OpenAI presenta GPT-5: il nuovo modello è già disponibile per tutti (anche per gli utenti Free)

Velocità, app complete in pochi minuti, meno allucinazioni e più…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version