Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arriva un protocollo sull’uso dell’AI negli appalti

L'intesa ha come obiettivo quello di rafforzare la digitalizzazione dei contratti pubblici della stazioni appaltanti

1 min.

Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arriva un protocollo sull’uso dell’AI negli appalti

Il 9 settembre, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato firmato un accordo per l’uso dell’intelligenza artificiale a supporto delle stazioni appaltanti. La convenzione vede coinvolti il MIT, il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa e ITACA, con la partecipazione di Invitalia e IFEL come partner di progetto.

Nato nell’ambito del PNRR e valido per 24 mesi, l’accordo punta a digitalizzare i contratti pubblici e a rafforzare le competenze delle amministrazioni tramite la condivisione di dati e competenze. L’obiettivo è rendere più efficiente l’accesso alla giurisprudenza amministrativa sui contratti pubblici, sfruttando l’IA per l’analisi e la valorizzazione delle informazioni.

La sperimentazione prevede l’estrazione e la strutturazione di dati da sentenze e pareri, l’integrazione nella piattaforma DigitApp e la creazione di strumenti di consultazione, ricerca e supporto decisionale. I dati saranno interoperabili e condivisi tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).

L'AI al servizio della sismologia: individuati 54.000 terremoti in tre anni nei Campi Flegrei

L'AI ha una capacità di percezione sismica notevolmente maggiore rispetto…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version