Consiglio d’Europa: via libera alle firme per il primo trattato globale sull’AI

Almeno cinque tra i paesi firmatari dovranno ratificarlo entro pochi mesi per la sua effettiva entrata in vigore.
Consiglio d’Europa: via libera alle firme per il primo trattato globale sull’AI

Durante una conferenza dei ministri della giustizia del Consiglio d’Europa a Vilnius, è stata aperto alla firma il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante in assoluto volto a garantire che l’uso dei sistemi AI si mantenga pienamente coerente con diritti umani, democrazia e lo stato di diritto. Il documento, denominato “Convenzione del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto” è stato introdotto a maggio due mesi dopo la finalizzazione dell’AI Act, ma la firma non era ancora stata aperta.

Risulta già sottoscritta da Andorra, Georgia, Islanda, Norvegia, Repubblica di Moldavia, San Marino, Regno Unito, nonché da Israele, Stati Uniti d’America e Unione Europea.

Dobbiamo garantire che l’ascesa dell’AI rispetti i nostri standard, anziché indebolirli – ha affermato Marija Pejčinović Burić, Segretaria generale del Consiglio d’Europa – La Convenzione quadro è progettata per garantire proprio questo. È un testo forte ed equilibrato, il risultato dell’approccio aperto e inclusivo con cui è stato redatto e che ha garantito che beneficiasse di prospettive multiple ed esperte. Spero che queste saranno le prime di molte firme e che saranno seguite rapidamente dalle ratifiche“.

Per la sua entrata in vigore almeno cinque paesi dovranno ratificarlo, dopo la firma, entro tre mesi.


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Nonostante l'imposizione dei dazi statunitensi, le esportazioni tecnologiche di Taiwan…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version