Con un investimento da 1,5 miliardi di dollari, ASML diventa il principale azionista di Mistral

Secondo gli osservatori il nuovo round di investimento rafforza la competitività europea e riduce la dipendenza dalle filiere straniere

1 min.

Con un investimento da 1,5 miliardi di dollari, ASML diventa il principale azionista di Mistral

Grazie ad un investimento da 1,5 miliardi di dollari, l’azienda produttrice di chip olandese ASML diventerà il principale azionista della startup francese di intelligenza artificiale Mistral AI, ottenendo anche un posto nel suo consiglio di amministrazione.

Questo nuovo round di finanziamento farà di Mistral la più importante e finanziata azienda AI di origine europea, con una valutazione pre-finanziamento di 10 miliardi di euro (11,7 miliardi di dollari) nel suo ultimo round di finanziamento di serie C. Secondo fonti a conoscenza delle trattative citate da Reuters, l’investimento aiuta a rafforzare la sovranità tecnologica europea e a ridurre la dipendenza del continente da modelli di intelligenza artificiale statunitensi e cinesi.

Secondo gli osservatori, un’eventuale partecipazione di ASML in Mistral darebbe un grande slancio alla forza e alla competitività europea in materia di AI. Unendo infatti due leader tecnologici del continente si potrebbe generare una rete infrastrutturale e societaria in grado di competere con giganti mondiali come OpenAI, Google e DeepSeek.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version