ChatGPT accusa una persona dell’omicidio dei figli, lui denuncia OpenAI

​Un cittadino norvegese di nome Arve Hjalmar Holmen si è cercato ChatGPT scoprendo che per il chatbot era stato condannato a 21 di carcere.

1 min.

ChatGPT accusa una persona dell’omicidio dei figli, lui denuncia OpenAI

​Arve Hjalmar Holmen, un cittadino norvegese senza profilo pubblico, ha presentato una denuncia contro OpenAI dopo che il chatbot ChatGPT ha inventato una storia falsa in cui lo si accusava dell’omicidio dei suoi due figli e del tentato omicidio del terzo, con una condanna a 21 anni di prigione. La risposta di ChatGPT, sebbene completamente falsa, conteneva elementi reali della vita di Holmen, come il numero e l’età dei suoi figli e il suo paese d’origine, Trondheim.

Holmen ha fatto lui stesso la scoperta cercando per curiosità il proprio nome sul chatbot di OpenAI.

La denuncia è stata presentata all’Autorità norvegese per la protezione dei dati personali, con il supporto del gruppo per i diritti digitali Noyb. Si sostiene che la risposta di ChatGPT violi le disposizioni del GDPR riguardo all’accuratezza dei dati personali, poiché diffamatoria e imprecisa. Noyb ha richiesto che OpenAI modifichi il suo modello per eliminare tali inesattezze e che venga comminata una multa all’azienda.

In risposta, OpenAI ha affermato di essere al corrente della denuncia e di essere impegnata a migliorare l’accuratezza dei suoi modelli, riducendo le allucinazioni.

Da Oxford arriva un metodo per prevenire le allucinazioni

Un nuovo studio dei ricercatori di Oxford ha sviluppato un…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version