ChatGPT apre all’uso senza account

Per usare ChatGPT non servirà più un account: per ora l'innovazione non è ancora stata estesa a tutti ma dovrebbe diventarlo presto.

1 min.

ChatGPT apre all’uso senza account

Non sarà più necessario possedere necessariamente un account per utilizzare ChatGpt. La decisione di OpenAI, per ora non ancora globale ma concentrata solo su una selezione di utenti, è una mossa pensata presumibilmente per incrementare gli utenti. L’idea dell’azienda è di applicarla ad ogni accesso dai browser web.

Per l’utilizzo tramite l’app sui device Apple e Android invece l’app continuerà a richiedere l’accesso attraverso il profilo personale.

Al momento sono più di 100 milioni, in 185 paesi, le persone che utilizzano giornalmente Chat-GPT ogni settimana. Allentando gli sbarramenti all’ingresso, OpenAI spera evidentemente di attirare e fidelizzare una quantità di utenti ben superiore, che comprenda anche alcuni scettici o utilizzatori casuali.


Ultime news


Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version