Anthropic ha lanciato Claude Sonnet 4.5, un modello pensato per le aziende

Claude Sonnet 4.5 presenta delle ottime capacità gestionali in attività scientifiche e finanziarie

2 min.

Anthropic ha lanciato Claude Sonnet 4.5, un modello pensato per le aziende

Lunedì 29 settembre Anthropic ha presentato Claude Sonnet 4.5, un modello con elevate capacità di programmazione e di gestione delle attività scientifiche e finanziarie. Il modello è pensato più per le aziende che per i singoli utenti.

Secondo quanto affermato dall’azienda, il modello è “il migliore al mondo” nella programmazione e per l’uso di computer, il “più potente” per la creazione di agenti complessi e mostra inoltre “sostanziali” progressi nel campo del ragionamento e della matematica. Claude 4.5 ha ottenuto prestazioni di punta in benchmark di codifica real-world come SWE-Bench Verified, e in un altro benchmark che testa la destrezza del sistema operativo riscontrato un punteggio di circa il 60% contro il 40% ottenuto dai modelli precedenti.

Attraverso dei test interni, Sonnet 4.5 è stato in grado di creare un’app da zero e un cliente è riuscito a utilizzare il codice del chatbot AI in modo autonomo per 30 ore consecutive. Attualmente Claude 4.5 è disponibile tramite Claude API o chatbot, ed è integrato anche in GitHub Copilot per vari piani (Pro, Enterprise, Business). Il prezzo per gli sviluppatori rimane lo stesso di Claude Sonnet 4, ovvero 3 USD per milione di token in input, 15 USD per milione di token in output.


🤖


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version