Anche Meta amplia i controlli parentali nei suoi chatbot AI

I genitori di utenti minorenni avranno accesso alle statistiche delle chat dei propri figli con l'AI e potranno decidere di disattivarle

1 min.

Anche Meta amplia i controlli parentali nei suoi chatbot AI

Dopo OpenAI, anche Meta Platforms ha annunciato che consentirà ai genitori di utenti minorenni di disattivare le chat private dei propri figli con i chatbot di intelligenza artificiale dell’azienda. La decisione arriva dopo che negli ultimi mesi la società ha subito forti critiche per aver permesso ai propri sistemi di AI di intrattenere chat a sfondo sessuale con adolescenti, finendo sotto osservazione da parte delle autorità di regolamentazione statunitensi.

Oltre alla possibilità di disattivare completamente alcune chat, ai genitori sarà anche concesso di accedere alle statistiche degli argomenti toccati da loro con l’AI, senza però leggere i messaggi integrali e nel rispetto della privacy degli utenti minorenni.

Meta Platforms ha anche annunciato che introdurrà un nuovo sistema di guida alla risposta adattato in base all’età dell’utente. Il sistema si ispira ai criteri della classificazione film PG‑13, un metodo di nato negli Usa che segnala ai genitori la presenza di materiale inappropriato per minori di 13 anni senza la supervisione di un adulto. Sui social di Meta PG-13 entrerà in funzione limitando i contenuti per gli adolescenti e applicando restrizioni in conformità con i principi della Parental Guidance

L’attivazione dei nuovi strumenti su Instagram è prevista per l’inizio del 2026 negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, in Australia e nei paesi dell’Unione europea.


Ultime news


Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”

Nel video il presidente, alla guida di un caccia militare…

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…

Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Texas diversi progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale prevedono l'estrazione…

Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

Lo afferma la Wikimedia Foundation: il traffico sul sito è calato…

In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

ChatGPT e Perplexity hanno assistito una donna in una causa…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version