Synthesia: creazione di avatar AI anche da mobile

L'anno scorso, Synthesia ha raccolto 90 milioni di dollari in un round di finanziamento che l'ha valutata 1 miliardo di dollari.
Synthesia: creazione di avatar AI anche da mobile

Credit: Synthesia

Synthesia, startup britannica di intelligenza artificiale, ha presentato una serie di aggiornamenti che trasformano la sua piattaforma in una suite completa di produzione video per grandi aziende.

Tra le novità più interessanti, spicca la possibilità di generare avatar AI personalizzati utilizzando semplicemente la webcam di un computer o lo smartphone. Questa funzionalità, che richiede meno di cinque minuti di registrazione, rappresenta un notevole passo avanti rispetto al precedente processo che richiedeva la presenza fisica in uno studio di registrazione. Synthesia ha inoltre introdotto avatar a corpo intero, dotati di mani e braccia, ampliando così le possibilità creative per gli utenti.

Altre innovazioni sono lo strumento di registrazione dello schermo con avatar AI che guidano l’utente attraverso presentazioni o tutorial, la possibilità di clonare la propria voce per far parlare gli avatar in diverse lingue e un assistente video AI in grado di produrre riassunti di articoli e documenti.

Una valutazione da miliardo di dollari

L’anno scorso, Synthesia ha raccolto 90 milioni di dollari in un round di finanziamento – cui ha partecipato anche NVIDIA – che l’ha valutata 1 miliardo di dollari, confermando l’interesse degli investitori per questa tecnologia.

La società offre diversi piani di abbonamento, da quelli base a 22 dollari fino a soluzioni enterprise personalizzate, posizionandosi come un player significativo nel crescente mercato della produzione video basata sull’intelligenza artificiale.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version