Skyfire, un circuito di pagamento per agenti AI

Il sistema di Skyfire assegna a ciascun agente AI un portafoglio digitale con fondi limitati per effettuare transazioni in autonomia.

1 min.

Skyfire, un circuito di pagamento per agenti AI

Skyfire Systems sta rivoluzionando il mondo dei pagamenti digitali, creando un circuito di pagamento che permette agli agenti di intelligenza artificiale di effettuare transazioni in autonomia.

Fondata da ex dirigenti di Ripple, l’azienda mira così a superare uno dei principali ostacoli allo sviluppo di agenti AI veramente indipendenti, ossia il necessario intervento umano in sede di pagamento. Il sistema funziona assegnando a ciascun agente AI un portafoglio digitale con fondi limitati. Le aziende possono dunque impostare tetti di spesa e monitorare le transazioni tramite una dashboard dedicata.

Al fine di garantire la sicurezza – il dubbio principale che sorge dalla ‘libertà finanziaria’ attribuita a simili sistemi – Skyfire utilizza la tecnologia blockchain e converte i dollari in stablecoin USDC. La startup punta dunque a creare uno standard aperto per i pagamenti nell’era dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rendere obsolete le attuali interfacce di acquisto online. Secondo i fondatori, gli agenti AI potrebbero presto fungere da intermediari sicuri tra venditori e conti bancari degli utenti. Gli agenti AI non possono fare nulla se non possono effettuare pagamenti; è solo una ricerca glorificata”, ha dichiarato a TechCrunch Craig DeWitt, co-fondatore e responsabile dei prodotti di Skyfire. “O troviamo un modo in cui gli agenti siano effettivamente in grado di fare cose, oppure non fanno nulla e, pertanto, non sono agenti”.


Ultime news


Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

Google offre il piano Gemini Pro gratis per un anno agli studenti

L'offerta è riservata agli studenti maggiorenni iscritti ad un istituto…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version