John Hopfield e Geoffrey Hinton sono stati insigniti del Premio Nobel per la fisica 2024 per il loro lavoro pionieristico sulle reti neurali artificiali, che ha posto le fondamenta per l’attuale rivoluzione dell’intelligenza artificiale.
I due scienziati, lavorando indipendentemente, hanno utilizzato principi della fisica per sviluppare metodi di apprendimento automatico che permettono ai computer di imparare dagli esempi. Una tecnica che supera i limiti della programmazione tradizionale basata su istruzioni precise. Un Nobel che certifica dunque un passo fondamentale nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Hopfield, 91 anni, ha concluso la sua carriera a Princeton, mentre Geoffrey Hinton, 77 anni, ha diviso il suo tempo tra l’Università di Toronto e Google. Quest’ultimo ha fatto notizia nel 2023 quando si è dimesso da Google per poter parlare liberamente dei rischi dell’AI.
