OpenAI sarà pagata in visibilità da Apple (che si terrà percentuali sugli abbonamenti)

Apple paga OpenAI in visibilità. Ma è un'operazione che farà comodo a entrambe le società.

1 min.

OpenAI sarà pagata in visibilità da Apple (che si terrà percentuali sugli abbonamenti)

La partnership tra Apple e OpenAI per portare ChatGPT sui dispositivi dell’azienda di Cupertino non ha comportato nessuno scambio in denaro in quanto, secondo diverse fonti, Apple pagherà OpenAI in visibilità. ChatGPT finirà tra le mani di centinaia di milioni di utenti Apple e in cambio l’azienda Apple potrà finalmente inserirsi nel campo dell’intelligenza artificiale generativa.

Sebbene entrambe le parti sperano che la partnership possa generare entrate future, ci sono ancora alcune questioni da affrontare. OpenAI dovrà sostenere i costi crescenti dell’hosting su Microsoft Azure se il numero di utenti aumenterà. Tuttavia, potranno contare sugli abbonamenti a pagamento di ChatGPT Plus, di cui Apple riceverà una percentuale fino al 30%.

La situazione tra Apple e OpenAI apparirebbe fortemente sbilanciata se fosse un accordo tra un cliente e un freelance. Tuttavia, con una valutazione superiore agli 80 miliardi di dollari, OpenAI dovrebbe cavarsela bene. L’urgenza vera delle due compagnie, pare, è quella di fare una specie di “monopoly washing“. Sia la startup che la big tech intendono dimostrare all’antitrust americana di non avere intenzioni di chiusura o concorrenza sleale ciascuna nei confronti dell’altra.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version