OpenAI lancia la versione alpha della Modalità vocale avanzata di ChatGPT

La funzionalità è ora disponibile per un gruppo selezionato di utenti ChatGPT Plus, con una distribuzione più ampia prevista per l'autunno.

2 min.

OpenAI lancia la versione alpha della Modalità vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha iniziato il rilascio limitato della sua attesa Modalità vocale avanzata (Advanced voice mode) per ChatGPT, basata sul modello GPT-4o. Questa funzionalità, che offre risposte audio ancora più realistiche, è ora disponibile per un gruppo selezionato di utenti ChatGPT Plus, con una distribuzione più ampia prevista per l’autunno 2024.

Un solo modello multimodale

La nuova modalità vocale si distingue per la sua capacità di elaborare direttamente input e output audio attraverso un unico modello multimodale, eliminando la necessità di modelli intermedi per la conversione. Con la ‘vecchia’ modalità, infatti, operano attivamente tre modelli distinti: uno speech-to-text (per convertire la voce dell’utente in testo); GPT-4 per elaborare il prompt; un modello text-to-speech per generare la voce di output.

L’aggiornamento si traduce, dunque, in conversazioni più fluide e naturali, con una latenza notevolmente ridotta. Inoltre, GPT-4o può riconoscere sfumature emotive nella voce dell’utente, arricchendo l’interazione.

Questa versione alpha non include ancora tutte le funzionalità mostrate nella demo di maggio, come la condivisione video e dello schermo, che saranno introdotte in futuro. OpenAI continuerà a monitorare attentamente l’utilizzo della funzionalità, pubblicando un rapporto dettagliato sui test di sicurezza all’inizio di agosto.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version