OpenAI lancia un’anteprima di GPT-4.5: “Ci aspettiamo meno allucinazioni”

"I primi test dimostrano che interagire con GPT‑4.5 sembra più naturale". L'anteprima è disponibile per gli utenti Pro e gli sviluppatori.

2 min.

Ieri sera, OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-4.5 in anteprima di ricerca. Il nuovo modello della società sfrutta l’apprendimento non supervisionato (unsupervised learning) per riconoscere i pattern e generare insight creativi, senza basarsi sul cosiddetto ‘reasoning’ che caratterizza molti nuovi modelli ragionanti e ibridi (compreso il futuro GPT-5 annunciato dalla stessa OpenAI).

“I primi test dimostrano che interagire con GPT‑4.5 sembra più naturale – dichiara l’azienda di Sam Altman – La sua base di conoscenza più ampia, la capacità migliorata di seguire l’intenzione dell’utente e un maggiore ‘EQ’ lo rendono utile per attività come il miglioramento della scrittura, della programmazione e della risoluzione di problemi pratici. Ci aspettiamo anche che ci siano meno allucinazioni.

OpenAI lancia un'anteprima di GPT-4.5: "Ci aspettiamo meno allucinazioni"

Le prestazioni di GPT-4.5

Il modello offre prestazioni superiori rispetto a GPT-4, soprattutto nei benchmark multilingue (MMLU), garantendo risposte più accurate e affidabili. Questi miglioramenti rendono GPT-4.5 uno strumento utile per affinare la scrittura, la programmazione e la risoluzione di problemi pratici.

“GPT‑4.5 non pensa prima di rispondere, il che rende i suoi punti di forza diversi da quelli dei modelli di ragionamento come OpenAI o1 – spiega OpenAI – Rispetto a OpenAI o1 e OpenAI o3‑mini, GPT‑4.5 è un modello più generico e intrinsecamente più intelligente. Riteniamo che il ragionamento sarà una capacità fondamentale dei modelli futuri e che i due approcci alla scalabilità, pre-addestramento e ragionamento, si completeranno a vicenda. Man mano che modelli come GPT‑4.5 diventeranno più intelligenti e più competenti attraverso il pre-addestramento, fungeranno da base ancora più solida per il ragionamento e gli agenti che utilizzano i tool”.

Disponibilità

GPT-4.5 è disponibile come anteprima di ricerca per gli utenti di ChatGPT Pro e per gli sviluppatori, indipendentemente dal livello di sottoscrizione dell’API. Ulteriori dettagli sono reperibili sul blog ufficiale di OpenAI.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version