Nvidia investirà 1 miliardo di dollari per acquisire una quota del 2,9% di Nokia, oggi azienda di reti di comunicazioni. L’accordo prevede l’emissione di oltre 166 milioni di nuove azioni e segna l’inizio di un‘alleanza strategica nel campo delle infrastrutture per data center e delle reti basate su intelligenza artificiale.
L’obiettivo della partnership, che include un’intesa con T-Mobile US, è infatti quello di costruire le fondamenta tecnologiche della prossima generazione di connettività, dal 5G al futuro 6G, con sistemi capaci di auto-ottimizzarsi e imparare dai dati. Il tutto unendo la tecnologia delle reti di Nokia a quella dei chip di Nvidia.
L’annuncio ha avuto l’effetto di riportare Nokia sotto i riflettori. Immediato infatti l’entusiasmo dei mercati: le azioni dell’azienda finlandese hanno fatto un balzo di oltre il 20%, toccando i livelli più alti degli ultimi dieci anni. Un segnale forte per un marchio che molti davano ormai confinato nella memoria collettiva dei primi telefoni cellulari.
Secondo il CEO Pekka Lundmark, i primi risultati concreti di questa collaborazione si vedranno dal 2027, quando le tecnologie sviluppate con Nvidia cominceranno a tradursi in nuovi ricavi e soluzioni commerciali. “È un passo decisivo nella trasformazione di Nokia in un attore chiave dell’ecosistema AI”, ha dichiarato.
Nokia punta sui data center e compra Infinera per 2,3 miliardi di dollari
Nokia si prepara a rafforzare il suo ruolo nel mercato…
