Meta punta al rilancio: con Project Omni, un’AI più proattiva per fidelizzare gli utenti

Il CEO di Meta Mark Zuckerberg intende rendere l'AI uno strumento efficace nella lotta contro la solitudine
Meta punta al rilancio: con Project Omni, un’AI più proattiva per fidelizzare gli utenti

Secondo quanto appreso da documenti visualizzati da Business Insider, Meta Platforms starebbe progressivamente sviluppando un piano interno per rendere la sua intelligenza artificiale più proattiva e basata sulle esperienze di ogni singolo utente nell’ottica di un rilancio generale dei suoi prodotti.

Il piano, denominato “Project Omni”, è basato su un programma di addestramento dell’azienda che ha come obiettivo finale quello di aumentare il coinvolgimento e la fidelizzazione degli utenti portando i chatbot a inviare messaggi spontanei e non richiesti dagli utenti (“follow-up”) per spingerli a interagire di più sulla piattaforma AI Studio. Secondo quanto emerge dai documenti, i chatbot sono comunque portati a cercare l’interazione con quegli utenti che hanno scritto loro almeno 5 messaggi negli ultimi 14 giorni.

La piattaforma AI Studio di Meta è stata lanciata nel 2024 per permettere a chiunque di creare chatbot AI personalizzati (“AI Characters”) basati sul modello linguistico Llama 3.1. In questo caso gli avatar si possono creare e modellare da zero, dando loro una personalità, un nome, un tono di voce e altri tratti caratteriali.

Questi piani aziendali riflettono l’ambizione del CEO di Meta Mark Zuckerberg di poter utilizzare l’AI per combattere quella che ha definito una “epidemia di solitudine” che sta attanagliando gli Stati Uniti, un progetto che parte proprio dalla ricerca di una maggiore proattività da parte dei modelli.

Meta conferma la creazione di un "team superintelligenza" guidato da Alexandr Wang

Meta Superintelligence Labs includerà diversi gruppi di ricerca che lavoreranno…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version