La BCE si affiderà ad una startup AI portoghese per prevenire frodi sull’euro digitale

La società portoghese Feedzai supervisionerà la sicurezza dei pagamenti con moneta digitale grazie ad un modello AI

1 min.

La BCE si affiderà ad una startup AI portoghese per prevenire frodi sull’euro digitale

La Banca Centrale Europea (BCE) ha scelto di affidarsi ad una startup portoghese di intelligenza artificiale per le proteggersi da eventuali frodi nella futura valuta digitale in euro. La società scelta si chiama Feedzai, è nata nel 2011 a Coimbra (Portogallo) e si occupa prevenzione dalle frodi, gestione del rischio finanziario, machine learning e data science usando l’intelligenza artificiale.

Con Feedzai la BCE ha sottoscritto un contratto quadriennale da 79,1 milioni di euro con un tetto massimo di 237 milioni in base alla crescita del progetto. In base ai termini dell’accordo, Feedzai e il suo subappaltatore PwC supporteranno i fornitori di servizi di pagamento nel decidere se approvare una transazione in euro digitali. Per farlo utilizzeranno un modello di AI che valuta i rischi analizzando la deviazione dal comportamento tipico, le interazioni e la cronologia di ogni cliente.

Il progetto europeo dell’euro digitale è un’iniziativa della BCE e delle banche centrali nazionali europee per introdurre una versione elettronica dell’euro. Questa valuta sarebbe complementare al contante e garantirebbe, secondo i piani della BCE, un accesso ad una nuova forma di pagamento stabile, sicura e accessibile.

La Commissione Europea lancia il suo piano per la leadership globale nell'intelligenza artificiale

Bruxelles sostiene l'innovazione AI del continente attraverso cinque pilastri


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version