Kirke, il social che supporta i creativi rifiutando l’AI

Kirke si presenta come il primo social network-marketplace dedicato ai creativi del settore entertainment. I contenuti AI non sono ammessi.
Kirke, il social che supporta i creativi rifiutando l’AI

Kirke si presenta nel mercato europeo come il primo social network-marketplace dedicato ai creativi in campo entertainment, con una peculiarità distintiva: il rifiuto totale dei contenuti generati con l’intelligenza artificiale. La piattaforma, sotto la guida della CEO Valentina Todeschi, si rivolge ad artisti, illustratori e appassionati di anime, manga e webtoon, offrendo loro uno spazio per condividere e monetizzare le loro opere.

Kirke si posiziona come collegamento tra creativi e fan, combinando elementi di varie piattaforme, come Patreon, Fiverr ed Etsy. Il progetto conta ora più di 1.400 beta tester internazionali e sta dimostrando il suo potenziale innovativo, arrivando a essere selezionato tra i finalisti del programma di accelerazione MVP Factory, supportato da partner come Rai Cinema e Giffoni Innovation Hub.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version