Irlanda: l’ente per la privacy porta X in tribunale per furto di dati degli utenti per addestrare Grok

Alla vigilia del rilascio della nuova versione, l'ente per la privacy irlandese accusa Musk di aver rubato i dati per la sua Grok.

1 min.

Irlanda: l’ente per la privacy porta X in tribunale per furto di dati degli utenti per addestrare Grok

Martedì la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha avviato un procedimento giudiziario contro la piattaforma di social media X.

La denuncia verte sull’uso senza consenso e sull’elaborazione dei dati degli utenti per addestrare l’LLM Grok, sviluppato da xAI, l’azienda “incubatore” dell’intelligenza artificiale fulcro di tutte le compagnie di Elon Musk. Grok è già utilizzato come assistente di ricerca per gli account premium sulla piattaforma di social media e nel corso del prossimo mese, secondo indiscrezioni, dovrebbe arrivarne la nuova versione.

Il DPC chiede al tribunale di ordinare a X di interrompere o limitare il trattamento dei dati degli utenti per addestrare i suoi sistemi di intelligenza artificiale, ha riferito l’Irish Examiner .

Ѐ solo l’ultimo di una serie di conflitti sorti attorno all’intenzione delle big tech di addestrare grandi modelli linguistici utilizzando i dati degli utenti.

X ha commentato la causa presentandosi come una vittima. “L’ordine che il DPC irlandese ha richiesto è ingiustificato, troppo ampio e individua X senza alcuna giustificazione. Ciò è profondamente preoccupante. L’ordine non si applica solo a Grok, ma a qualsiasi modello di intelligenza artificiale utilizzato da X, con un impatto potenziale sul nostro lavoro per mantenere la piattaforma sicura e, possibilmente, sulla capacità di offrire X nell’UE“.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version