Ipsos, l’AI divide: il 50% degli intervistati è preoccupato

L'Asia si distingue per un maggiore ottimismo, mentre i Paesi anglosassoni e l'Europa mostrano più scetticismo.

1 min.

Ipsos, l’AI divide: il 50% degli intervistati è preoccupato

Il recente studio Ipsos AI Monitor ha rivelato un quadro complesso sull’atteggiamento globale verso l’intelligenza artificiale. La popolazione mondiale appare divisa tra chi accoglie con entusiasmo le potenzialità dell’AI e chi nutre preoccupazioni per il suo impatto futuro.

Emerge un contrasto interessante: mentre il 53% degli intervistati si dice entusiasta dei prodotti e servizi basati sull’AI, il 50% ammette di sentirsi a disagio di fronte a questa tecnologia. L’Asia si distingue per un maggiore ottimismo, mentre i Paesi anglosassoni e l’Europa mostrano più scetticismo.

Sorprendentemente l’AI è percepita come meno discriminatoria rispetto agli esseri umani in quasi tutti i Paesi coinvolti nello studio. Tuttavia, cresce la preoccupazione che l’AI possa amplificare la disinformazione online, con il 37% degli intervistati che esprime questo timore.

La familiarità con l’AI varia tra le generazioni: i più giovani mostrano una maggiore conoscenza, con il 72% della Generazione Z che dichiara di avere una buona comprensione della tecnologia, contro il 58% dei Baby Boomers.

Infine, l’impatto dell’AI sul lavoro genera sentimenti contrastanti: se il 37% crede che migliorerà la propria occupazione, il 36% teme che possa sostituire il proprio impiego nei prossimi anni.


Ultime news


Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version