Il CEO di Procreate ha dichiarato di odiare l’AI generativa

Ha aggiunto che non la includerà mai nei prodotti della sua azienda.

1 min.

Il CEO di Procreate ha dichiarato di odiare l’AI generativa

In un mondo tech attualmente guidato da grandi aspettative ed entusiasmo nei confronti dell’AI, c’è anche chi va controcorrente. Ѐ il caso di James Cuda, CEO dell’azienda di software grafici e disegno digitale Procreate, le cui applicazioni sono storicamente molto legate all’App Store di Apple. In un video su X, Cuda ha espresso il suo odio nei confronti dell’intelligenza artificiale generativa e ha dichiarato che la tecnologia non entrerà nei prodotti della sua azienda. Il CEO non crede che l’AI supporti la creatività umana, bensì che faccia l’esatto opposto.

La sua posizione è ideologica e riguarda anche l’andamento del mercato e la sua trasformazione etica.Non mi piace quello che sta succedendo nel settore e non mi piace quello che sta facendo agli artisti“, ha detto. “I nostri prodotti sono progettati e creati con l’idea che un essere umano creerà qualcosa“.

Le sue parole hanno suscitato entusiasmo tra gli utenti. In molti lo hanno ringraziato per la sua posizione e si sono detti allineati con il suo pensiero.

Cuda mette così la sua Procreate in una posizione opposta rispetto a competitor come Adobe o Figma, che hanno abbracciato le applicazioni di intelligenza artificiale includendole nei loro prodotti.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version