I rapporti della polizia li scrive l’intelligenza artificiale

Mentre gli agenti apprezzano il risparmio di tempo, emergono dubbi su possibili distorsioni e sull'affidabilità dei rapporti AI in tribunale.

1 min.

I rapporti della polizia li scrive l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta facendo il suo ingresso nei dipartimenti di polizia, con risultati promettenti, ma non privi di preoccupazioni.

A Oklahoma City, il sergente Matt Gilmore ha sperimentato uno strumento AI che produce rapporti basati sulle registrazioni delle bodycam. In soli 8 secondi, l’AI ha generato un resoconto dettagliato di un’operazione durata un’ora, superando in qualità e completezza ciò che Gilmore avrebbe scritto manualmente. Questo strumento, sviluppato da Axon (nota per i Taser), utilizza la stessa tecnologia di ChatGPT.

Mentre gli agenti apprezzano il risparmio di tempo, emergono dubbi su possibili distorsioni e sull’affidabilità dei rapporti AI in tribunale. Gli esperti legali sottolineano infatti la necessità di un dibattito pubblico, considerando il ruolo cruciale dei rapporti di polizia nel sistema giudiziario.

Le reazioni dei dipartimenti di polizia sono inoltre contrastanti: alcuni usano la tecnologia per tutti i tipi di casi, altri ne limitano l’utilizzo a incidenti minori. Infine, gli attivisti sollevano altri dubbi, questa volta sociali: secondo alcuni, questa tecnologia potrebbe facilitare molestie e sorveglianza, specialmente verso le minoranze.


Ultime news


Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version