Google mette Gemini negli smartphone e li trasforma in assistenti

Google lancia la sua nuova linea Pixel, con Gemini integrata negli smartphone. Segue le orme di Samsung ma batte sul tempo Apple.

2 min.

Google mette Gemini negli smartphone e li trasforma in assistenti

Google, attraverso il suo evento Made by Google, ha presentato alcune nuove innovazioni, su tutte il nuovo corso della sua linea di smartphone Pixel. Sarà la prima a integrare Gemini direttamente all’interno delle proprie funzioni. Con questo annuncio Google segue competitor come Samsung ma brucia anche sul tempo avversari come Apple, che uscirà forse nel corso dell’anno con i suoi nuovi iPhone con Apple Intelligence (a sua volta un collage di altre intelligenze artificiali tra cui la stessa Gemini).

Lo smartphone assistente

Google presenta il nuovo Gemini Nano in Android come una versione aggiornata dell’AI, che permetterà agli utenti di creare esperienze ancora più ‘utili’ mantenendo la privacy e la sicurezza al primo posto.

Interessante è il fatto che Google consideri il suo LLM un vero e proprio assistente attivo per l’utente, ridefinendo così il concetto stesso di smartphone: è oramai uno strumento che deve instaurare un fiducia quasi personale con gli utilizzatori. “Stiamo reimmaginando il significato di un assistente personale veramente utile – scrivono – Oggi abbiamo mostrato come Gemini si stia evolvendo per offrire un’assistenza mobile alimentata dall’IA, capace di fornire un nuovo livello di aiuto, in modo più naturale, colloquiale e intuitivo. Inoltre, con Gemini stiamo ricostruendo il sistema operativo mettendo l’IA al centro“.

Cosa può fare Gemini

La grande novità di Gemini nei nuovi smartphone Google sarà la sua capacità di comunicare con le altre applicazioni per usarle su nostre istruzioni. Il sistema potrà ad esempio estrarre informazioni dai video di YouTube o creare bozze di mail da inviare attraverso la posta elettronica. Potrà poi aggiornare il calendario, impostare promemoria o creare liste in Google Keep. Sarà possibile poi agire sulle foto con varie applicazioni AI simili a quelle già messe in commercio da Samsung nella sua recente linea S24.

La nuova lineup Google Pixel (Pixel 9, Pixel 9 Pro, Pixel 9 Pro XL, Pixel Watch 3Pixel Buds Pro 2) è già disponibile in prevendita anche in Italia e dal 22 agosto sarà già possibile acquistare i prodotti, che saranno presentati da Google in un tour itinerante. Gli smartphone includeranno 7 anni di aggiornamento automatico del sistema operativo.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version