Google ha da poco effettuato un test per “Web Guide”, una nuova funzionalità di ricerca con intelligenza artificiale. Come dichiarato dalla stessa società nel comunicato ufficiale del lancio, lo scopo della nuova funzione è quello di “semplificare la ricerca di informazioni e pagine web” sfruttando le potenzialità dell’AI.
Web Guide agisce infatti organizzando in maniera “intelligente” la ricerca degli utenti, raggruppando in modo funzionale 10 link contenenti i risultati con in più alcune domande correlate.
Per farlo si basa su una versione personalizzata del modello di intelligenza artificiale Gemini che si mischia con una tecnica chiamata “query fan‑out” che genera più query correlate alla ricerca iniziale per raccogliere i risultati più rilevanti. Per abilitare Web Guide, gli utenti possono attivare la funzione nella scheda Web di Google Search Labs.
Google pianifica accordi con gli editori per l'uso dei loro contenuti ai fini di AI
Non è chiaro se Google intende retribuire l'utilizzo o trovare…