Funzione Cameo di Sora, OpenAI denunciata per violazione del marchio

Cameo è il nome di una piattaforma lanciata nel 2017 che permette di creare video personalizzati con celebrità

5 min.

Funzione Cameo di Sora, OpenAI denunciata per violazione del marchio

OpenAI è stata denunciata per presunta violazione dei diritti sui marchi in merito alla funzionalità “Cameo” di Sora 2. A depositare la denuncia presso un tribunale federale della California, è stata la società produttrice della piattaforma di video personalizzati con celebrità Cameo, lanciata nel 2017.

La funzione Cameo di Sora 2 permette agli utenti stessi di diventare protagonisti di video generati con l’intelligenza artificiale. Questa consente infatti di registrare delle clip audio/video di sé stessi, per poi inserire il soggetto in altri video generati dall’AI tramite i prompt degli utenti.

Nella sua denuncia, Cameo ritiene che questa somiglianza nominale possa confondere i consumatori e indebolire il proprio marchio. OpenAI ha invece fatto sapere di essere alle prese con l’analisi del reclamo ma si è già sbilanciata affermando di non essere d’accordo sul fatto che “chiunque possa rivendicare la proprietà esclusiva della parola cameo”.

xAI ha accusato OpenAI di furto di segreti commerciali

Il nuovo capitolo dello scontro giudiziario fra xAI e OpenAI…


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Nonostante l'imposizione dei dazi statunitensi, le esportazioni tecnologiche di Taiwan…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version