È l’ultimo giorno utile per impedire a Meta di usare i tuoi dati per addestrare l’AI

La nota del Garante della privacy ricorda che il 26 maggio è l'ultimo giorno disponibile per utenti e non utenti per chiedere a Meta di non utilizzare i propri dati personali per l'addestramento della propria AI

1 min.

È l’ultimo giorno utile per impedire a Meta di usare i tuoi dati per addestrare l’AI

Oggi, 26 maggio 2025, è l’ultimo giorno utile per impedire alla società Meta Platforms di utilizzare i dati di utenti e non utenti per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. A ribadire l’esistenza di questa possibilità è stata una nota del Garante della privacy, che ha anche puntualizzato che il diritto è valido nei confronti di altre società di AI.

Il diritto di opposizione esiste grazie al Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Gdpr). L’intervento del Garante è arrivato dopo che ad aprile Meta aveva annunciato l’intenzione di utilizzare, a partire da fine maggio, i dati di utenti, se maggiorenni, contenuti nei post pubblici e provenienti dai propri servizi AI per sviluppare al meglio i propri chatbot e i propri modelli linguistici Llama.

Il diritto di opposizione ha un valore per i dati già online se presentato entro il 26 maggio. In caso contrario sarà comunque possibile esercitare il proprio diritto, ma l’efficacia sarà valida solo per i contenuti pubblicati successivamente al 26 maggio e non per quelli già online.

Puoi trovare il modulo utile ad impedire a Meta l’utilizzo dei tuoi dati personali ai seguenti link:

Utenti Facebook

Utenti Instagram

Non utenti Meta (ma comunque coinvolti)

Meta minacciata di ingiunzione da un gruppo europeo di tutela della privacy

NOYB, gruppo austriaco che si occupa di privacy e diritti…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version