Oggi, 26 maggio 2025, è l’ultimo giorno utile per impedire alla società Meta Platforms di utilizzare i dati di utenti e non utenti per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. A ribadire l’esistenza di questa possibilità è stata una nota del Garante della privacy, che ha anche puntualizzato che il diritto è valido nei confronti di altre società di AI.
Il diritto di opposizione esiste grazie al Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Gdpr). L’intervento del Garante è arrivato dopo che ad aprile Meta aveva annunciato l’intenzione di utilizzare, a partire da fine maggio, i dati di utenti, se maggiorenni, contenuti nei post pubblici e provenienti dai propri servizi AI per sviluppare al meglio i propri chatbot e i propri modelli linguistici Llama.
Il diritto di opposizione ha un valore per i dati già online se presentato entro il 26 maggio. In caso contrario sarà comunque possibile esercitare il proprio diritto, ma l’efficacia sarà valida solo per i contenuti pubblicati successivamente al 26 maggio e non per quelli già online.
Puoi trovare il modulo utile ad impedire a Meta l’utilizzo dei tuoi dati personali ai seguenti link:
Non utenti Meta (ma comunque coinvolti)
Meta minacciata di ingiunzione da un gruppo europeo di tutela della privacy
NOYB, gruppo austriaco che si occupa di privacy e diritti…