Christie’s, polemiche per la prima asta di opere AI

Christie's ha annunciato "Augmented Intelligence", la prima asta interamente dedicata all'arte creata con l'intelligenza artificiale.

1 min.

Christie’s, polemiche per la prima asta di opere AI

Christie’s ha annunciato “Augmented Intelligence”, la prima asta interamente dedicata all’arte creata con l’intelligenza artificiale.

L’evento si svolgerà dal 20 febbraio al 5 marzo 2025 presso le gallerie del Rockefeller Center a New York. Saranno presentati oltre 20 lotti di artisti pionieri nel campo dell’AI art, tra cui Refik Anadol, Harold Cohen, Pindar Van Arman, Holly Herndon & Mat Dryhurst, Alexander Reben e Claire Silver.

Le opere in asta spaziano tra sculture, dipinti, stampe, opere su carta, lavori digitali, installazioni interattive e light box e la vendita include anche una selezione di artisti dalla AI Art Gallery di NVIDIA.

L’asta ha suscitato polemiche: migliaia di artisti hanno firmato una petizione chiedendo l’annullamento dell’evento, sostenendo che molte opere sono state create utilizzando modelli di AI addestrati su lavori protetti da copyright senza autorizzazione.


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Nonostante l'imposizione dei dazi statunitensi, le esportazioni tecnologiche di Taiwan…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version