Attentato al Pentagono… ma è un fake | Weekly AI #57

Sui social sono girate le immagini di un attentato al Pentagono; si tratta di fake prodotti da un’intelligenza artificiale generativa.
Attentato al Pentagono… ma è un fake | Weekly AI #57

Immagine fake prodotta dall’AI

Weekly AI news è la rassegna stampa settimanale curata dai nostri editor sui temi più rilevanti legati all’AI. Sanità, legal, trasporti, innovazione, moda, ambiente: ogni settimana, una raccolta delle novità che stanno cambiando il mondo.

Bill Gates: Google e Amazon a serio rischio

Il fondatore di Microsoft avverte che le grandi aziende tecnologiche, come Google o Amazon, potrebbero essere superate da nuovi concorrenti, anche piccole startup, nel campo dell’AI se non investiranno di più nella ricerca e nell’innovazione.

Secondo il fondatore di Microsoft, a vincere la sfida sarà la società che creerà per prima un agente digitale in grado di svolgere una serie di compiti specifici per gli utenti: “Chiunque si aggiudicherà questo agente personale diverrà il player di riferimento, perché non si dovrà andare più su un sito di ricerca né sarà necessario utilizzare un sito di produttività, né occorrerà più Amazon”.

Attentato al Pentagono… ma è un fake

Sui social sono girate le immagini di un attentato terroristico al Pentagono. Queste, però, erano il prodotto di un’intelligenza artificiale generativa.

Le immagini sono state diffuse anche da un account – Bloomberg Feed – dotato di spunta blu (a pagamento), che ha portato molti utenti a ritenerlo una fonte affidabile.

Il cycling training intelligente

Technogym, leader mondiale nel settore del fitness e del wellness, ha lanciato una nuova piattaforma digitale per il cycling training basata sull’intelligenza artificiale.

La piattaforma, chiamata Technogym Live, permette agli utenti di accedere a una vasta gamma di contenuti video on demand e live, personalizzati in base al loro profilo e ai loro obiettivi. Inoltre, la piattaforma offre la possibilità di interagire con altri utenti e con i trainer, creando una vera e propria community di appassionati di ciclismo indoor.

Anthropic, 450 milioni per un ‘ChatGPT’ più sicuro

Anthropic, una startup di intelligenza artificiale sostenuta da Alphabet, ha raccolto 450 milioni di dollari in un recente round di finanziamento.

La startup si occupa di sviluppare sistemi di intelligenza artificiale capaci di ‘ragionare’ e comunicare in modo naturale e trasparente. L’obiettivo dichiarato è creare una nuova generazione di AI che sia al servizio dell’umanità e che rispetti i suoi valori e i suoi principi etici.

L’intelligenza artificiale per la conservazione della barriera corallina

Dei ricercatori dell’Università delle Hawaii stanno utilizzando l’intelligenza artificiale per monitorare e proteggere le barriere coralline.

Hanno sviluppato un sistema chiamato CoralNet, che analizza le immagini subacquee e identifica le specie di coralli presenti e le condizioni ambientali. Il software aiuta così i ricercatori a capire meglio gli effetti dei cambiamenti climatici e delle attività umane sulle barriere coralline e a trovare modi per conservarle.

Esempi applicativi dell’AI nella conservazione delle barriere coralline

Il machine unlearning e la “delete culture”

La cultura dell’eliminazione consiste nel rendere non disponibili o inaccessibili informazioni legali, ma socialmente o moralmente inaccettabili o indesiderabili.

Un processo utile in un sistema caratterizzato da questo genere di cultura potrebbe essere il machine unlearning, che permetterà – una volta pienamente sviluppato – la rimozione di dati specifici dai modelli, facendoglieli ‘dimenticare’. Il machine unlearning – come spiega Luciano Floridi in un suo articolo – potrebbe fungere da strumento di tutela della privacy e della proprietà intellettuale, ma può presentare anche rischi etici.

L’app di ChatGPT è stata rilasciata in altri Paesi (ma non in Italia)

OpenAI ha reso disponibile l’app ufficiale di ChatGPT nell’App Store di Apple in altri 11 Paesi, ma, per ora, l’Italia non è tra i territori ‘abilitati’.

La società ha però annunciato che continuerà nella distribuzione del servizio anche in altri Paesi e regioni nelle prossime settimane.


Seguici anche sui social!

Puoi trovarci su:


Condividi la nostra rassegna stampa:


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version