Secondo Bloomberg, Apple avrebbe tenuto discussioni interne preliminari in merito a una possibile acquisizione di Perplexity AI, startup specializzata in strumenti di ricerca basati su intelligenza artificiale.
Le conversazioni sono ancora a uno stadio iniziale, e non è stata avanzata alcuna offerta formale, né si è parlato direttamente con il management di Perplexity, fresca di valutazione di circa 14 miliardi di dollari grazie a un recente round di finanziamento.
Lo scopo strategico per Apple sarebbe quello di integrare le capacità di ricerca AI direttamente all’interno di Safari, riducendo gradualmente la dipendenza da Google, soprattutto in prospettiva di potenziali vincoli antitrust sul contratto da 20 miliardi all’anno con Google Search.
L’acquisizione rappresenterebbe la più grande operazione di Apple fino ad oggi, superando il record attuale di 3 miliardi per Beats nel 2014.
Perplexity Labs, il motore di ricerca AI crea progetti sempre più complessi
La nuova piattaforma presentata da Perplexity è in grado di…