La startup statunitense di AI Anthropic ha annunciato due nuove funzionalità del suo assistente Claude. Si tratta della modalità vocale in beta per le app mobili e l’estensione della ricerca web a tutti gli utenti gratuiti.
Conversazioni vocali
Inizialmente solo in inglese, la nuova funzione sarà disponibile per iOS e Android già nelle prossime settimane. Come accede già con gli altri principali chatbot, anche Claude permetterà un’alternanza fra input di tipo vocali e input testuali nello stesso contesto della conversazione che sarà comunque in tempo reale.
Gli utenti avranno a disposizione cinque voci diverse selezionabili tramite un’icona a forma d’onda nella barra di input. Anthropic ha inoltre esteso la funzione di Claude a Google Workspace, permettendo quindi di integrare il chatbot con Gmail, Google Calendar e Google Docs.
Ci sono però dei limiti nell’utilizzo del chatbot. Per gli utenti non abbonati saranno disponibili 20-30 per ogni sessione, mentre per gli abbonati Pro hanno a disposizione fino a 45 messaggi ogni 5 ore. Non sono chiari ancora i tempi di estensione del chatbot all’utilizzo di altre lingue, un aspetto chiave per rendere Claude ampiamente utilizzato a livello internazionale.
Ricerca web
La ricerca web AI è stata estesa a tutti gli utenti, anche quelli senza abbonamento. A differenza di altri modelli di AI, Claude si basa su un approccio automatizzato che le permette di decidere autonomamente quando effettuare ricerche in base al tipo di query ricevuta.
La recente crescita di Anthropic
Anthropic sta avendo un periodo di grande crescita. La sua valutazione è pari a 61,5 miliardi di dollari, mentre a marzo 2025 ha raggiunto 1,4 miliardi di dollari di ricavi annualizzati, in crescita dai 1 miliardo di fine 2024. La quota di aumento dei ricavi nei primi due mesi del 2025 è stata del 30%.
Anthropic ha rilasciato due nuovi modelli di Claude: Opus 4 e Sonnet 4
I nuovi modelli annunciati da Anthropic costituiscono l'avanguardia del ragionamento…