Sutskever ha creato un’azienda rivale di OpenAI

Dopo essere uscito da OpenAI, Sutskever ha presentato la sua nuova azienda di nome Safe Superintelligence Inc.

1 min.

Sutskever ha creato un’azienda rivale di OpenAI

Ilya Sutskever, uno dei co-fondatori di OpenAI, ha lanciato una nuova azienda chiamata Safe Superintelligence Inc (SSI). Circa un mese fa, l’abbandono di Sutskever e del responsabile al team della sicurezza Jan Leike (poi assunto da Anthropic) hanno fatto molto rumore e hanno svelato dinamiche complesse e conflittuali interne a OpenAI. Sutskever aveva preannunciato la creazione di una nuovo progetto.

La nuova startup già a partire dal nome riprende la missione verso l’AGI sicura che lo scienziato promuoveva con dedizione in OpenAI. Nelle linee programmatiche diffuse nel post di presentazione si legge tra le righe una critica alla gestione di Altman. La nuova società intende sviluppare l’AI all’insegna della sicurezza ed evitando intrecci commerciali vincolanti o alla base di possibili conflitti di interessi.

Il nostro focus unico – scrivono – non implica alcuna distrazione da parte delle spese generali di gestione o dei cicli di prodotto, e il nostro modello di business significa che la sicurezza, la protezione e il progresso sono tutti isolati dalle pressioni commerciali a breve termine. Siamo un’azienda americana con sedi a Palo Alto e Tel Aviv, dove abbiamo radici profonde e la capacità di reclutare i migliori talenti tecnici“.

SSI è nel pieno del reclutamento del suo team e Sutskever ha lanciato un appello mondiale per presentare candidature.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version