La società OpenAI ha recentemente dichiarato di aver raggiunto la quota di 10 miliardi di dollari di fatturato annualizzato rispetto al mese di giugno. L’azienda è così riuscita a raggiungere il proprio obiettivo annuale grazie alla forte spinta che sta riguardando il settore dell’AI.
Questo risultato è reso possibile dal continuo aumento dell’utilizzo dei suoi popolari modelli di AI di ChatGPT. Un incremento che denota la forte crescita dell’azienda. A dicembre 2024 le previsioni di fatturato annuo sui dati a disposizione ammontavano a 5,5 miliardi di dollari.
Di questo passo, l’obiettivo di 12,7 miliardi di dollari per il 2025 fissato con gli investitori diventa sempre più concreto e percorribile. Secondo i dati resi pubblici dalla CNBC, la cifra di 10 miliardi di dollari esclude integralmente i ricavi derivanti dalle licenze di Microsoft, sostenitore di OpenAI.
Nella lettura dei dati è utile anche ricordare che nel 2024 OpenAI è stata protagonista di una perdita di fatturato pari a 5 miliardi di dollari. Questo rende il suo risultato attuale ancora più sorprendente, soprattutto se letto alla luce della vasta concorrenza, che sta ugualmente beneficiando della grande propulsione economica globale verso l’AI.
Nei due anni trascorsi dal lancio del chatbot ChatGPT, l’azienda ha introdotto svariate offerte di abbonamento per consumatori privati e aziende e a marzo 2025 i suoi utenti attivi settimanali raggiungevano quota 500 milioni.
Un film su OpenAI: tra i candidati alla regia l'italiano Guadagnino
Il film che vedrà la compartecipazione di Guadagnino si concentrerà…