OpenAI, nuova generazione di agenti in arrivo: costi fino a 20.000 dollari al mese

Saranno quelli operanti come ricercatori a livello di dottorato. Il loro prezzo forse prova che OpenAI ha urgente bisogno di ricavi.

1 min.

OpenAI, nuova generazione di agenti in arrivo: costi fino a 20.000 dollari al mese

Secondo The Information, OpenAI starebbe per lanciare una nuova gamma di agenti AI specializzati, i prezzi degli abbonamento di alcuni di questi potrebbero raggiungere addirittura i 20.000 dollari al mese. Gli agenti saranno progettati per svolgere compiti specifici, si va dall’organizzazione e la classificazione di potenziali clienti nel settore delle vendite a strumenti dedicati all’ingegneria del software.

La strategia di pricing prevede diverse fasce: agenti di fascia bassa a 2.000 dollari al mese per “lavoratori della conoscenza ad alto reddito”, agenti di fascia media a circa 10.000 dollari al mese per lo sviluppo software e agenti di fascia alta, e quelli operanti come ricercatori a livello di dottorato, più alti in assoluto, a 20.000 dollari al mese.

Compensare le perdite

La nuova strategia di OpenAI potrebbe mirare a compensare le ingenti perdite finanziarie della società, che nel 2024 potrebbero superare i 5 miliardi di dollari. Come è noto, il ricavo resta la sfida principale del settore AI e l’azienda sta cercando di aumentare i ricavi e avvicinarsi alla sostenibilità economica attraverso questi nuovi prodotti.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version