Molte big tech hanno usato illegalmente migliaia di video di YouTube per addestrare le AI

Un'indagine rivela che aziende AI come Apple o Anthropic hanno usato senza consenso migliaia di video di YouTube per gli addestramenti.

1 min.

Molte big tech hanno usato illegalmente migliaia di video di YouTube per addestrare le AI

Secondo un’indagine realizzata da Proof News in collaborazione con Wired, moltissime aziende di intelligenza artificiale al mondo hanno utilizzato migliaia di video di YouTube per addestrare l’intelligenza artificiale, aggirando le regole di YouTube contro la raccolta di materiali dalla piattaforma senza autorizzazione.

Il set di dati in questione si chiama EleutherAI e rientra in un archivio più vasto rilasciato dall’organizzazione non-profit chiamata Pile. Oltre a video di YouTube, Pile ha estratto materiale dal Parlamento europeo e da Wikipedia.

Nello specifico sarebbero 173.536 i video di YouTube usati senza consenso, prelevati da oltre 48.000 canali. Di questi contenuti, sono state scaricate e utilizzate solo le trascrizioni audio. Tra i canali, si contano quelli del Wall Street Journal, NPR e BBC, oltre a programmi televisivi famosissimi come il “The Late Show With Stephen Colbert”, “Last Week Tonight With John Oliver” e “Jimmy Kimmel Live”. E non mancano canali di noti youtuber come MrBeast.

Tra le aziende che hanno usato questo dataset ci sono anche Apple, NVIDIA, Salesforce, Bloomberg, Databricks e Anthropic. Diversi creatori hanno già definito l’utilizzo del materiale senza autorizzazione un furto e il caso sta creando enorme dibattito.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version